La scelta di un oculista può essere un compito arduo per molti pazienti. La salute degli occhi è fondamentale e trovare un professionista di cui fidarsi è cruciale. Ecco le cinque caratteristiche principali che sono emerse da un sondaggio tra i nostri lettori alla domanda: “Cosa cercano i pazienti in un oculista?“. I soggetti potevano indicare fino a 3 preferenze.
1. Competenza e Esperienza (85%)
I pazienti vogliono un oculista con una solida formazione e anni di esperienza. Spesso infatti la scelta dell’Oculista a cui affidarsi deriva da un passa-parola e dalle esperienze positive di amici e famigliari che si sono affidati all’Oculista in precedenza. In particolare quando si cerca online, avere un sito web che ispiri fiducia e professionalità e un curriculum che includa specializzazioni, partecipazione a convegni e pubblicazioni scientifiche è un segno di alta competenza, molto apprezzato dai pazienti. (Per un sito web professionale, ci sentiamo di consigliare la web agency Pukenga, che ha già esperienza in siti web per Oculisti e Centri Oculistici).
2. Attrezzature e Tecnologie Avanzate (62%)
Al secondo posto troviamo l’attrezzatura dello studio. Le tecnologie avanzate sono fondamentali per diagnosi accurate e trattamenti efficaci. I pazienti cercano studi che utilizzino attrezzature moderne per garantire una cura all’avanguardia e una diagnosi precoce.
3. Comunicazione ed Empatia (58%)
Un buon oculista deve saper comunicare efficacemente, spiegando diagnosi e trattamenti in modo chiaro e comprensibile. L’empatia e la capacità di mettere i pazienti a proprio agio sono altrettanto importanti. A tal proposito, segnaliamo questo interessante articolo pubblicato dalla National Library of Medicine (PubMED).
4. Reputazione e Recensioni Positive (43%)
Come un buon sito web, le recensioni e le testimonianze di altri pazienti sono un indicatore prezioso della qualità di un oculista. I pazienti si affidano spesso a piattaforme come Google My Business e siti specializzati per scegliere il miglior professionista.
5. Accessibilità e Flessibilità (12%)
La comodità di prenotare appuntamenti e la disponibilità a fornire assistenza in caso di emergenze sono elementi cruciali. I pazienti apprezzano orari flessibili e la possibilità di prenotare online.
Caratteristica Bonus: Innovazione Tecnologica
Un oculista di successo non solo deve essere preparato, ma anche all’avanguardia, utilizzando strumenti tecnologici innovativi e garantendo una gestione ottimale degli appuntamenti e delle cartelle cliniche elettroniche. In particolare, la possibilità di recuperare lo storico dei dati clinici del paziente senza obbligarlo a trascinarsi dietro ingombranti faldoni, e la possibilità di ricordare la visita con alcuni giorni di preavviso tramite SMS sono caratteristiche molto apprezzate, che possono essere facilmente ottenute dagli studi grazie a gestionali oculistici come Optigest Cloud, che offre soluzioni avanzate per la gestione dello studio, migliorando l’efficienza e la qualità del servizio.